La Scuola di AvoLab-Laboratorio di Economia Civile in collaborazione con SEC-Scuola di Economia Civile
LA COOPERAZIONE TRA INCLUSIONE SOCIALE E SVILUPPO SOSTENIBILE
“Dal 24 al 29 Settembre 2013, il Laboratorio di Economia Civile, Avolab, in collaborazione con la Scuola di Economia Civile, organizza un percorso di formazione dedicato al tema “La cooperazione tra inclusione sociale e sviluppo sostenibile”, attraverso un intenso programma di lezioni, svolte in modalità interattiva, incontri, laboratori e momenti di riflessione intende:
Questo è il secondo appuntamento di formazione promosso da Avolab, e lo scorso anno ha coinvolto circa 30 allievi, che hanno avuto la possibilità di formarsi sui temi dell’Economia Civile e confrontarsi con docenti come il Prof. Zamagni, Bruni e Jonny Dotti. Il tema della cooperazione, declinato in un momento come quello della crisi economica che stiamo vivendo, diventa l’elemento che oggi più può coniugare Economia Civile e Sviluppo sostenibile. Uno sviluppo che deve includere tutti, poiché incentrato alla valorizzazione di una comunità che è capace di dialogare con l’impresa sociale e la valorizza. Impresa sociale che, agendo come motore del cambiamento economico. Questo cambiamento agisce su tutti i fattori economici, da’ modo alla comunità la consapevolezza di fare scelte etiche e promuove sempre di più la rete tra i vari soggetti sul territorio al fine di rispondere ciascuno ai bisogni sociali. La scuola ha l’obbiettivo quindi non solo di formare una nuova classe di imprenditori, ma persona capace di agire sul territorio come volano del cambiamento economico.” |